Se hai deciso di adottare questo contratto sai che serve effettuare un calcolo per capire quante licenze devi pagare.
Ma da dove conviene partire?
Cosa sono le FUE in SAP?
Ne abbiamo già parlato in diverse occasioni approfondisci qui
Da dove conviene partire?
Conviene partire dal contratto che hai sottoscritto. Infatti, esistono diversi contratti a seconda della tipologia per le varie FUE da utilizzare.
- SAP S/4HANA Enterprise Management
- HA - SAP S/4HANA Developer access
- HB - SAP S/4HANA Enterprise Management for Professional use
- HC - SAP S/4HANA Enterprise Management for Functional use
- HD - SAP S/4HANA Enterprise Management for Productivity use
- SAP S/4HANA Private Cloud Edition
- GA - SAP S/4HANA Cloud development acc.
- GB - SAP S/4HANA Cloud advanced use
- GC - SAP S/4HANA Cloud core use
- GD - SAP S/4HANA Cloud self-service use
- SAP ERP Private Cloud Edition
- IA - SAP ERP Cloud development acc.
- IB - SAP ERP Cloud advanced use
- IC - SAP ERP Cloud core use
- ID - SAP ERP Cloud self-service use
- SAP HANA Enterprise Cloud Classic
- KA - HEC SAP Developer User
- KB - HEC SAP Professional User
- KD - HEC SAP Employee User
- KE - HEC SAP ESS User
- KF - HEC SAP ESS Core User
- SAP HANA Enterprise Cloud SAP S/4HANA
- LA - HEC SAP S/4HANA, development acc.
- LB - HEC SAP S/4HANA EM Prof. use
- LC - HEC SAP S/4HANA EM Functional use
- LD - HEC SAP S/4HANA EM Product. use
In generale ognuno di questi listini prezzi ha le FUE con nomi leggermente diversi tra loro. Ogni tipologia ha tuttavia un codice ben preciso a seconda del listino prezzi. E la logica (ratio) delle FUE si applica in ogni caso.
Non è semplice stimare le FUE se non hai uno storico, così come è frequente immaginare un certo numero di FUE e scoprire (dopo) che ne servono di più!
Contattaci per scoprire che percorso abbiamo realizzato per migliorare questo aspetto!