Esistono diverse termologie per definire il processo di gestione delle emergenze in SAP. Ad esempio "Superutenze" o "Firefighter" o "Privilege user"
Ma cosa significa gestire un processo di accessi in emergenza in SAP? Perché farlo?
Esistono diverse termologie per definire il processo di gestione delle emergenze in SAP. Ad esempio "Superutenze" o "Firefighter" o "Privilege user"
Ma cosa significa gestire un processo di accessi in emergenza in SAP? Perché farlo?
Topics: sap super user, SAP audit, firefighter
Lo sapevi che esistono delle utenze "speciali" SAP le cui credenziali sono note, pubbliche?
Non si tratta di una svista SAP, è qualcosa di conosciuto e noto. Specialmente nei processi iniziali di setup del sistema vengono attivate utenze che dovrebbero essere subito a seguito messe in sicurezza. Ma quali sono e cosa fare?
Topics: password policy, sap super user, sap password, cyber security, userid
Quanti modi esistono per gestire gli accessi in emergenza a SAP? Ogni sistema SAP supporta questo tipo di accessi?
Nei sistemi SAP ABAP based tramite il modulo Emergency Access Management del sistema SAP GRC Access Control.
Ma esistono altre soluzioni sul mercato che possono coprire questa necessità? Sì, ne parliamo in questo articolo.
Topics: sap super user, super utenti sap, emergency users, xiting
Può capitare di dover intervenire in ambiente produttivo per correggere un problema molto urgente. Ovvero svolgere un’azione che normalmente non si sarebbe fatta.
Come dobbiamo comportarci in questi casi? Serve davvero avere dei tool specifici o possiamo svolgere quanto richiesto in maniera sicura e tracciata comunque?
Come può essere gestito un PAM (Privileged Access Management) in SAP?
Topics: sicurezza sap, sap super user, sap consulenza security, super utenti sap, emergency users
Ogni mercoledì pubblichiamo articoli, interviste e documenti relativi alla security SAP.
Cosa puoi trovare: