Esistono alcuni strumenti SAP, ad esempio, l'EWA SAP EarlyWatch Alert o SOS Security Optimization Service (SOS) dove non è possible personalizzare delle soglie o accettare alcuni rischi. O comunque non in tutti i casi.
Come farlo nella suite di SecurityBridge?
Read More
Topics:
securitybridge,
audit,
ciso
Abbiamo provato a farci questa domanda. In relazione alla nostra esperienza sul tema e con i vari clienti.
Non è semplice fornire una risposta esaustiva su tutto, ma abbiamo provato a dare qualche spunto! Leggi l'articolo per approfondire.
Read More
Topics:
secure coding sap,
audit
Quanti utenti tecnici utilizzi nel tuo sistema? Ma cosa significa utenza tecnica?
Read More
Topics:
audit,
oggetti autorizzativi critici
In cosa consiste effettuare un M&A merge and Aquisition in SAP?
Quali le differenze tra M&A e Carve out, quali i punti di attenzione relativamente alla sicurezza dei dati?
Read More
Topics:
audit,
S/4HANA
Quali sono le differenze tra questi due tipologie di log?
Chi sono gli interlocutori nei due diversi casi?
Read More
Topics:
security audit log,
audit,
SAP LOG
La normativa NIS2 segue alla precedente NIS (Direttiva security of Network and Information Systems), introduce un maggior numero di società impattate e nuove attività da svolgere
Ma chi deve fare cosa e cosa serve fare, anche nel contesto SAP?
Read More
Topics:
cyber security,
audit,
sap cyber security,
cyber security exposure,
cyber security culture,
NIS2
In quasi tutti i sistemi SAP esiste un meccanismo per spostare le configurazioni del sistema dallo sviluppo alla produzione.
Read More
Topics:
audit
Hai mai pensato a quanti dati i sistemi SAP si scambiano con sistemi terzi o tra sistemi SAP stessi?
Quante interfacce ci sono? Quanti sistemi sono collegati? E soprattutto quali e quanti dati vengono scambiati? Chi può avere accesso a questi dati? Nella maggior parte dei casi sono dati di business quindi non prettamente tecnici.
Read More
Topics:
sap data masking,
gdpr,
data privacy,
audit,
sap data obfuscation
Uno degli aspetti importanti per il controllo e governo dei sistemi è la naming convention con la quale definiamo gli oggetti (ruoli, utenti etcc). Non solo quella delle persone, ovvero gli utenti che utilizzeranno i sistemi. Ma anche la naming convention delle utenze tecniche e di sistema.
Quali sono gli aspetti da considerare? Cosa conviene fare? E se la naming non ti soddisfa cosa puoi fare? Conviene cambiarla oppure no?
Read More
Topics:
SAP cloud identity services,
audit,
naming convention,
system users
La gestione del personale nei sistemi HR (Human Resource). Anche in questo caso è fondamentale la gestione degli accessi ai dati che potrebbero essere molto riservati.
Read More
Topics:
security audit log,
audit,
SAP HR,
UI logging,
SAP LOG